Pompe centrifughe multistadio
Il flusso viene così diretto dall’uscita della precedente girante all’ingresso della successiva. In termini di design, la pompa centrifuga ad alta pressione è spesso progettata come pompa di sezione. A parità di costruzione la pressione di mandata (prevalenza) aumenta proporzionalmente al numero di giranti a parità di portata. Se si trascurano le perdite aggiuntive dovute alla deviazione del flusso in ingresso e in uscita, il rendimento idraulico è indipendente dal numero di stadi. Ciò significa che le caratteristiche delle pompe centrifughe multistadio possono essere convertite in buona approssimazione come segue: Hn(Q) = n / m Hm(Q) P2, n(Q) = n / m P2, m (Q) ηidra, n(Q) = ηidra, m(Q) NPSHn(Q) = NPSHm(Q) n, m – numero di giranti Q – portata H – prevalenza P2 – potenza albero – efficienza